Ue, Bonino: serve una vera unione federale, gli Stati Uniti d’Europa

0

ROMA (Public Policy) – “Serve una vera Unione federale, gli Stati Uniti d’Europa sono il traguardo del percorso. L’idea del cosiddetto ‘federalismo leggero’ presuppone il principio di sussidiarietà, non è vi è contrario. Non bisogna creare un super Stato che decide tutto ma fare in modo che tante politiche tornino a livello locale. L’Unione europea deve essere competente in pochi ma cruciali settori”.

Lo dice il ministro degli Esteri Emma Bonino in un intervento stamane alla conferenza dei socialisti europei, intitolata “L’Europa della democrazia: una visione progressista per il futuro dell’Unione”, in corso di svolgimento a Roma. Per Bonino “la crisi che stiamo vivendo rischia di essere percepita non come crisi di governance, ma come crisi dell’integrazione”. Invece, secondo il ministro, la crisi europea “non è iniziata nel 2008 con quella finanziaria e economica ma è, in realtà, una crisi di governance politica”.

Nel contesto della crisi è stata esplicita l’incapacità dell’Ue di agire e rispondere alle difficoltà “con gli strumenti tipici dello Stato federale, come gli Usa,” e quindi è tempo di comprendere che “la convivenza familiare solo economica non basta” e che “serve una vera unione politica e democratica”. Altrimenti, avverte Bonino, “lo slogan cavalcato dai populismi di un ritorno alle sfere nazionali”, poiché si considera l’Ue l’origine “di tutti i mali, prende consistenza” mentre, in realtà, “è solo una percezione illusoria. La crisi ha dimostrato che serve più Europa, non meno – conclude Bonino – ma serve un’Europa diversa“. (Public Policy)

IAC