Un’altra settimana di audizioni sulla proposta “Salva Milano”

0

ROMA (Public Policy) – Sarà un’altra settimana di audizioni sul Salva-Milano, quella che si apre in commissione Ambiente al Senato. Oggi tocca al Forum Diseguaglianze e e poi Legambiente, Rete legalità per il clima e l’avvocato Francesco Basile. La lista dei soggetti auditi è ormai così lunga che sembra potrebbe profilarsi una modifica parlamentare. Il testo, che nella riformulazione dell’allora relatore Tommaso Foti, aveva incassato a novembre alla Camera anche il sostegno di Pd, Iv, Az e +Eu, potrebbe dunque dover tornare a Montecitorio.

Un’ipotesi su cui, in settimana, è intervenuto il sindaco di Milano Beppe Sala, già audito nei giorni scorsi dall’8a Senato: “Siate chiari, ditemi cosa farete” ha affermato rivolgendosi al Pd nazionale e incassando anche il sostegno di Az e Iv. Almeno a Milano, in Consiglio comunale, la sua linea è passata: lunedì è infatti arrivato l’ok a un ordine del giorno – a prima firma dei dem meneghini – a sostegno della proposta.

“Riteniamo che il testo sia necessario e che sia opportuno portarlo a compimento e all’approvazione” è ciò che hanno sostenuto, in settimana, i rappresentanti di Confedilizia intervenuti in audizione. Per l’ente, si potrà migliorare il testo con i ddl sulla rigenerazione urbana già all’attenzione della stessa commissione e con la revisione del Testo unico dell’edilizia annunciata dal Mit.

Favorevole all’approvazione senza modifiche anche Assoimmobiliare, mentre i movimenti ambientalisti sentiti hanno invitato a “intervenire attraverso un piano urbanistico” ogni volta che si modifica l’altezza di un immobile. La conferenza dei capigruppo a Palazzo Madama ha intanto stabilito che la pdl dovrebbe approdare alla discussione in aula dal 4 al 6 marzo. (Public Policy) MAR-GAV