ROMA (Public Policy) – “Più che sulle quote di mercato, difficili da stabilire a priori, il punto è il numero delle copie da mettere sul mercato. Qui si può fare un ragionamento sul mettere un tetto. In effetti andare in una multisala dove su 18 schermi 12 sono occupati da un film solo, è piuttosto forte”.
A dirlo è stato Giampaolo Letta, dg di Medusa Film, nel corso di un’audizione davanti la commissione Istruzione al Senato sui ddl per la riforma del cinema.
“Il caso Zalone è un’eccezione, perché non fa – ahimé – la regola. Dico ahimé perché successi come quello consentono di aumentare le risorse del settore e investirle in altri film. Il tema del rapporto tra distribuzione ed esercizio è dunque importante, bisogna vedere come affrontarlo. La distribuzione Medusa non ha forzato per mettere 1.200 copie di Zalone in sala, ad esempio, ma è il frutto della richiesta degli esercenti”, ha spiegato ancora Letta.
continua – in abbonamento
GAV