(Public Policy) – Roma, 26 apr – Istituzione di una
commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
e sulle attività illecite. È questo il contenuto della
proposta di legge presentata a prima firma da Ermete
Realacci, deputato e responsabile Green economy del Pd,
sull’apertura di una nuova commissione d’inchiesta sui
rifiuti sulla scia delle altre quattro che l’hanno preceduta
nelle precedenti legislature. L’ultima è stata istituita dal
Governo Berlusconi nel 2008 ed era presieduta dal deputato
ex Pdl Gaetano Pecorella.
Tra i compiti previsti per la commissione la proposta
prevede di verificare l’attuazione delle norme in materia di
rifiuti, l’eventuale esistenza di comportamenti illeciti da
parte della pubblica amministrazione e le modalità di
gestione dei servizi di smaltimento da parte degli enti
locali.
E ancora: la commissione dovrà indagare sul rapporto tra le
organizzazioni criminali e la gestione del ciclo dei
rifiuti, le cosiddette “ecomafie”, e più in generale sulle
attività illecite collegate ai rifiuti.
La commissione, che verrà rinnovata ogni due anni, dovrà
una volta all’anno riferire alle Camere lo stato dei lavori
e delle indagini in corso. Sarà composta da dodici senatori
e dodici deputati, nominati dai presidenti di Camera e
Senato (Laura Boldrini e Pietro Grasso) e assicurando la
presenza di un rappresentante per ogni gruppo parlamentare.
(Public Policy)
SOR