(Public Policy) – Roma, 6 nov – I fondi che derivano dalle
sanzioni dell’Antitrust saranno destinati ai consumatori
turistici con un importo pari a 883.207,26 euro. Lo prevede
lo schema di decreto amministrativo del ministero dello
Sviluppo economico in discussione oggi in commissione
Attività produttive alla Camera.
Già da alcuni anni il ministero guidato oggi da Corrado
Passera ha istituito il “Fondo derivante dalle sanzioni
amministrative irrogate dall’Autorità garante della
concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a
vantaggio dei consumatori”.
Per l’anno 2012 le risorse disponibili verranno concentrate
su un’unica iniziativa ritenuta “prioritaria e di più facile
realizzazione”. L’iniziativa consiste nel finanziare il
Fondo nazionale di garanzia per il consumatore turistico che
permetterebbe di rimborsare tutte quelle persone danneggiate
dal fallimento dei tour operator.
Nonostante questo intervento – come si legge nello schema
di decreto – “restano da liquidare oltre 1000 istanze di
rimborso per un importo superiore ai 2 milioni di euro, e
sono in corso di esame ulteriori domande (più di 270), per
un fabbisogno complessivo di oltre 2,5 milioni di euro”. Gli
oltre 883mila euro, anche se non sono sufficienti a coprire
il fabbisogno, “consentirebbero di liquidare immediatamente
più di un terzo delle domande di rimborso già esaminate
positivamente e, di conseguenza, accorcerebbero anche i
tempi di liquidazione delle restanti richieste”. (Public
Policy)
DAP