L’audizione di Microsoft su “Industria 4.0”, alla Camera

0

ROMA (Public Policy) – Un Piano nazionale sul digitale e incentivi per le aziende che si vogliono digitalizzare.

È questa la richiesta che arriva da Pier Luigi Dal Pino, rappresentante di Microsoft, in audizione in commissione Attività produttive alla Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Industria 4.0”.

Il settore del digital transformation cresce a ritmo dell’8% – spiega Dal Pino – ma non è ancora percepito come settore industriale. In questo il legislatore potrebbe svolgere un ruolo importante anche perchè si tratta di un settore che sta crescendo e in cui si creeranno nuovi posti di lavoro”.

Per il rappresentante di Microsoft il punto fondamentale resta quello di dotarsi di un Piano nazionale sul digitale.

“Questa è una necessità per attrarre investimenti ed attuare questa trasformazione – ha detto – Abbiamo, però, bisogno di almeno 3-4 linee di sviluppo. Questo è importante per parlare di Industria 4.0. Creare un Piano nazionale è importante per trovare una convergenza di investimenti, abbiamo, infatti, bisogno di un Paese che ci accompagni in questo processo”.

Manca, inoltre, nota il rappresentante di Microsoft, un osservatorio unico “che accompagni le imprese in questo percorso. Si tratta di un settore dove una normazione stretta e puntuale non è necessaria, mentre è importante trovare delle forme di incentivazione a sostegno e supporto di un mercato che si sta espandendo. Necessaria, dunque, l’adozione di standard di sicurezza promuovendo un mercato neutrale e senza discriminazione a livello tecnologico”.

In questo il ruolo della politica “può essere fondamentale – conclude – per accelerare gli aspetti di digital trasformation anche della P.a. e per pensare a forme di incentivazione per le aziende che ancora non si stanno digitalizzando”. (Public Policy) RLN