Come cambia il Pnrr: 14 miliardi, 34 misure

0

di Giuseppe Pastore

ROMA (Public Policy) – “Allo stato, sulla base delle interlocuzioni in corso con la Commissione e del confronto con le singole amministrazioni, lo scenario della rimodulazione finanziaria del Pnrr riguarda 34 misure” per un ammontare “pari a circa il 7,3% delle risorse del Pnrr” e cioè a oltre 14 miliardi.

È quanto si legge all’interno della proposta di revisione del Pnrr, approvata venerdì dalla Cabina di regia sul Pnrr, e trasmessa alle Camere. La proposta sarà oggetto delle comunicazioni del ministro Tommaso Foti che si terranno oggi (alle 16.30) nell’aula del Senato e mercoledì (alle 9.30) nell’aula della Camera. Superato il passaggio parlamentare, entro l’8 ottobre la proposta dovrà essere finalizzata e inviata alla Commissione europea la cui approvazione preliminare è attesa per il 23 ottobre. Seguirà (entro il 13 novembre) l’approvazione della proposta da parte dell’Ecofin.

“Le esigenze di rimodulazione”, si legge nelle conclusioni del documento, derivano “dalla accertata impossibilita di conseguire gli obiettivi del Pnrr nei tempi previsti”.

continua – in abbonamento

@cg_pastore

(foto cc Palazzo Chigi)