Il dl Banche va in aula il 10: è l’unica cosa chiara

0
di Viola Contursi ROMA (Public Policy) - La commissione Finanze della Camera non ha concluso i lavori sul dl Salva banche venete e nonostante ciò,...

Intanto alla Camera vanno avanti i voti sul dl Banche

0
ROMA (Public Policy) - Sono iniziate nella giornata di mercoledì le votazioni sugli emendamenti al dl Salva banche venete in commissione Finanze alla Camera....

Tra emendamenti, fiducia e Pd: il punto sul dl Banche

0
aggiornamento 5 luglio:  Sono stati riammessi al voto della commissione Finanze della Camera 19 emendamenti al dl Salva banche venete, dei 33 resi inammissibili ieri....

Il bail-in non va usato mai, parola di sottosegretario

0
ROMA (Public Policy) - "Le recenti vicende bancarie hanno insegnato alla politica che il meccanismo di bail-in non va bene, indicando pertanto al Governo...

Primi passettini per i decreti Banche

0
ROMA (Public Policy) - Si è incardinato in commissione Finanze alla Camera il decreto per il salvataggio di Veneto Banca e Popolare di Vicenza,...

Dalla bicamerale ai decreti: al Parlamento piacciono le banche

0
di Viola Contursi ROMA (Public Policy) - A farla da padrone, dentro e fuori il Parlamento, continua a essere il tema banche. Nella settimana appena...

Banche e decreti vanno d’accordo, in questo periodo

0
ROMA (Public Policy) - È stato varato questo weekend un nuovo decreto Banche che fa da cornice all'intervento di Intesa San Paolo per salvare...

Un anno di tempo, 40 membri: come funzionerà la commissione sulle banche

0
ROMA (Public Policy) - Una commissione bicamerale d'inchiesta sul sistema bancario italiano che conterà 40 membri tra deputati e senatori e dovrà concludere i...

Al di là di elezioni e manovrina: l’inchiesta sulle banche?

0
leggi anche: il Twist d'Aula di Massimo Pittarello ROMA (Public Policy) - Alla Camera si attende a fine mese l'approdo in aula del ddl per...

Relazione annuale della Banca d’Italia

0
La relazione annuale Bankitalia (31 maggio 2017)

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...