Fisco, per il ministero del Lavoro sarebbe ‘auspicabile’ un ritardo nell’avvio del nuovo Isee

0
ROMA (Public Policy) - "Sono diversi gli elementi che al momento inducono a ritenere, in sede tecnica, auspicabile un rinvio dell'entrata in vigore delle...

Rientro capitali, per il ‘nero’ vale la stessa procedura in Italia e all’estero

0
ROMA (Public Policy) - Anche chi detiene capitali in 'nero' in Italia può aderire al ravvedimento operoso, ovvero alla 'voluntary disclosure' ma non più...

Le proposte del Nuovo centrodestra su riforme, giustizia e fisco

0
La proposta sul semipresidenzialismo (26 giugno 2014) La proposta sulla giustizia (26 giugno 2014) La proposta sul fisco (26 giugno 2014)

Fisco, bozza dlgs: se no modifiche 730 precompilato, stop controlli detrazioni

0
ROMA (Public Policy) - Dal 2015 in via sperimentale, come anticipato, verrà inviata per via telematica a lavoratori dipendenti e assimilati il 730 precompilato....

La proposta di riforma del regime Iva dell’associazione Nens

0
La proposta di riforma del regime Iva dell'associazione Nens (12 giugno 2014)

Delega fiscale, verso dlgs Tabacchi a fine giugno in Cdm

0
ROMA (Public Policy) - Dovrebbe arrivare nell'ultimo Consiglio dei ministri di giugno il dlgs di attuazione della Delega fiscale che riordinerà il comparto dei...

Delega fiscale, Cdm 20/6 dlgs commissioni censuarie, poi semplificazione

0
ROMA (Public Policy) - "La prossima settimana, il 20 giugno, in Cdm arriverà il dlgs sulle commissioni censuarie, poi dopo quello sulla semplificazione fiscale"...

Delega fiscale, giovedì il governo dovrebbe presentare i primi decreti delegati

0
ROMA (Public Policy) - Si terrà domani alle 8,45 alla Camera una nuova riunione del comitato interparlamentare informale per l'applicazione della delega fiscale. Si...

Rientro capitali, Forza Italia: tasse ridotte del 50%, anche in tre rate

0
ROMA (Public Policy) - Prevedere, per la procedura di voluntary disclosure, uno 'sconto' del 50% delle somme dovute per il rientro dei capitali illecitamente...

Lo Spillo

0
Pagare meno, pagare tutti. Sulla pressione fiscale il refrain che a voce viene ripetuto come un mantra viene poi smentito dalla realtà dei fatti, a cominciare dai provvedimenti che Palazzo Chigi sta portando avanti sulle tasse indirette, quella forma di imposizione fiscale che colpisce indistintamente tutti, ricchi e meno ricchi, allo stesso modo. È infatti atteso in Consiglio dei ministri per la prossima settimana il decreto legislativo in attuazione della delega fiscale, in cui sarebbe previsto l'aumento delle accise sul tabacco, fino a raggiungere 500 milioni di euro di nuove entrate per l'Erario

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...