LORENZIN (PDL): ACCORDO PD-M5S PER PRESIDENZE APRE A GOVERNO /INTERVISTA
Intervista a Beatrice Lorenzin (Pdl): Se il Pd darà la presidenza della Camera al M5s, questo sancirà un accordo, è inutile che Grillo dica il contrario (Foto - La Presse)
PARTITI, PUPPATO: CONTINUO CAMMINO, PIATTAFORMA LIQUIDA CON M5S /INTERVISTA
Laura Puppato, che per prima ha lanciato un ponte al M5s parlando di un blog insieme, non sembra infastidita per non essere stata scelta da Bersani come mediatrice
“PER I MERCATI SERVE STABILITÀ IN TEMPI RAGIONEVOLI” /INTERVISTA
(Public Policy) - Roma, 8 mar - (di Leopoldo Papi)
All'indomani del voto, l'Italia è alle prese con un rebus
politico di cui non si vede...
SE IL M5S NON SI ASSUME LE SUE RESPONSABILITÀ, SUBITO AL VOTO /INTERVISTA
"Bisogna andare a votare, subito. Se non ci sono i numeri bisogna tornare alle urne". Intervista a Fabio Rampelli, eletto alla Camera per Fratelli d'Italia
“NON DIAMO SOLUZIONI POLITICHE, PD AL GOVERNO DOVRÀ FARE PROPOSTE”
Il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere: Le priorità? "Lavoro, rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, rilancio degli investimenti per PMI"
“IL PD HA LAVORATO ALLA NOSTRA CANCELLAZIONE” /INTERVISTA
Per il deputato Marco Beltrandi, due sono le ragioni dei pochi voti incassati dai Radicali: la scarsa presenza mediatica e la volontà del Pd di escluderli dalle istituzioni
“A INGROIA È MANCATO IL TEMPO, ORA I PARTITI DECIDANO COSA FARE” /INTERVISTA
Il tempo. È quello che secondo Franco La Torre, figlio di Pio e candidato alla Camera per Rivoluzione civile è mancato di più al movimento guidato da Ingroia
“IL PORCELLUM VA BENE A TUTTI, PURE A GRILLO” /INTERVISTA
Marco Cucchini, docente di Diritto costituzionale a Trieste, qualche mese fa ha lanciato la sua proposta di riforma della legge elettorale, il "voto alternativo" in stile australiano
“SCENARIO CATASTROFICO, POSSIBILE RITORNO AL VOTO ENTRO L’ANNO”
Per Alessandro Chiaramonte, politologo Cise, non sembrano esserci soluzioni chiare per il governo del Paese, ma solo alcune possibili opzioni
AGENDA DIGITALE, FERRI (RIVOLUZIONE CIVILE): “INTERNET DIRITTO FONDAMENTALE”
(Public Policy per Il Fatto)
La banda larga “è indispensabile”, ma per tutta l’Agenda digitale è stata stanziata una cifra “inferiore al valore di villa Certosa”






