L’addio di Fazio è un caso politico. Clamorosamente esagerato
di David Allegranti
ROMA (Public Policy) – L’addio di Fabio Fazio (e Luciana Littizzetto) alla Rai, con il passaggio a Discovery, è diventato un caso politico....
Il Senato farà un’indagine sui compensi delle piattaforme streaming
ROMA (Public Policy) - Prenderà il via, in commissione Istruzione al Senato, un'indagine conoscitiva "sui compensi corrisposti agli artisti delle piattaforme in streaming".
In base...
8 marzo: il dossier della Camera su donne, politica e istituzioni
La partecipazione delle donne alla vita politica e istituzionale (dossier a cura del Servizio studi di Montecitorio)
La proposta FdI per riconoscere l’italiano come “lingua ufficiale”
ROMA (Public Policy) - Tra i progetti di legge depositati negli ultimi giorni in Parlamento, anche un ddl sul "Riconoscimento dell’italiano come lingua ufficiale...
Delega Spettacolo in GU dopo oltre un mese. In vigore dal 18/8
ROMA (Public Policy) - È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entrerà in vigore il 18 agosto, il ddl delega in materia di spettacolo.
Il...
Il “linguaggio inclusivo” non entra nel nuovo Regolamento del Senato
ROMA (Public Policy) - Al Senato non è stata raggiunta la maggioranza assoluta richiesta per approvare l’emendamento a prima firma Alessandra Maiorino (M5s) che...
La Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze
Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze (pdf)
La pdl che mira a bloccare le dirette streaming pirata
ROMA (Public Policy) – Tutelare il diritto d’autore sulle reti elettroniche e intervenire sugli eventi in diretta relativi a manifestazioni sportive, contenuti audiovisivi e multimediali,...
Copyright, Siae vs Soundreef: affermazioni false e proposte errate
ROMA (Public Policy) - Botta e risposta tra Siae e Soundreef, l'ente di gestione indipendente che rappresenta oltre 26mila autori, compositori ed editori italiani.
La...
Le richieste Antitrust sul ddl che vieta le pubblicità sessiste
ROMA (Public Policy) - Modificare la proposta sulla disciplina delle pratiche commerciali scorrette per evitare una “evidente divergenza di ratio (e di interessi pubblici...