BRUXELLES (Policy Europe / Public Policy) – La riunione prevista per oggi del trilogo sulla nuova direttiva sulle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (ovvero sulla class action europea) è stata cancellata. I rappresentanti di Commissione, Consiglio Ue e Parlamento europeo dovrebbero tornare a incontrarsi il 30 aprile. A quanto si apprende, i negoziati sarebbero in una fase di stallo che dura da quasi un mese.
Fonti Ue confermano che nelle prime riunioni i rappresentanti dell’Eurocamera e del Consiglio si erano limitati ad esporre le proprie posizioni in merito al testo, evidenziando disaccordo circa la divisione tra azioni domestiche e azioni transnazionali. Di quest’ultima distinzione non vi è traccia nel testo approvato dagli europarlamentari, mentre viene richiesta a gran voce dagli Stati membri.
Un funzionario informato sull’andamento del trilogo, raggiunto dal Policy Europe, spiega che “si stava lavorando a una soluzione intermedia”, ma che “ogni trattativa in corso, sia a livello politico che a livello tecnico, è stata interrotta” da quando le misure di distanziamento sociale, imposte anche a Bruxelles dal Governo belga per limitare il contagio di coronavirus, hanno impedito di fare le riunioni a porte chiuse dove di solito vengono raggiunti i compromessi sui testi legislativi Ue. (Policy Europe / Public Policy) TML