Indagine conoscitiva sulla riforma del bilancio, i nomi

0

ROMA (Public Policy) – La commissione Bilancio alla Camera ha approvato a maggioranza la deliberazione di un’indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio.

Come anticipato da Public Policy, verranno auditi tra gli altri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il Ragioniere generale dello Stato, la Corte dei conti, il presidente dell’Ufficio parlamentare di Bilancio e l’Istat.

Questo, come anticipato, è il primo passo per avviare l’iter di un disegno di legge di iniziativa parlamentare che completi il processo di riforma del bilancio dello Stato e porti, tra l’altro, all’accorpamento in un unico documento, la “legge di bilancio”, degli attuali ddl Bilancio e ddl Stabilità.

Accorpamento disposto dalla legge 243 del 2012 ma ancora non applicato e che avrebbe effetto dalla Finanziaria 2017, il documento cioè che verrà redatto il prossimo anno. L’indagine conoscitiva si dovrebbe concludere entro luglio 2015 per poi iniziare, a partire da settembre, il lavoro sul testo del ddl che disponga la riforma del Bilancio. L’obiettivo è quello di concluderne l’esame entro l’anno o al massimo nei primi mesi del 2016.

All’interno del ddl ci dovrebbero essere, come anticipato, una norma per anticipare all’estate la presentazione della nota di aggiornamento del Def (oggi prevista per ottobre) e una per vietare l’utilizzo di clausole di salvaguardia indistinte.(Public Policy) VIC