ROMA (Public Policy) – Il Governo nei prossimi anni dovrà adottare uno o più dlgs per riordinare, semplificare e coordinare le norme di legge attualmente in vigore in materia di assistenza sociale, sanitaria e sociosanitaria alla popolazione anziana, in modo tale da promuovere le condizioni di vita, di cura e di assistenza delle persone anziane.
A prevederlo è la bozza del ddl Anziani, approvato giovedì in Consiglio dei ministri, di cui Public Policy ha preso visione.
Tra i principi e criteri direttivi generali a cui il Governo dovrà attenersi nell’esercizio delle deleghe, si legge nella bozza, c’è anche “il riconoscimento del diritto delle persone anziane alla somministrazione di cure palliative domiciliari e presso hospice” e il “riconoscimento del diritto delle persone anziane alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio entro i limiti e i termini definiti, ai sensi della presente legge, dalla programmazione integrata socioassistenziale e sociosanitaria statale e regionale”.
continua – in abbonamento
VIC