• Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy
Password recovery
Recover your password
Search
Policy Europe
NewsPaper
Facebook
Linkedin
Twitter
domenica, 17 Gennaio 2021
Policy Europe
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Public Policy
More
    • Politica
      • Partiti
      • Parlamento
        • Camera
        • Senato
      • Rubriche
      • Opinioni
    • Ambiente & Energia
      • Rifiuti
    • Fisco & Finanze
      • Economia
      • Credito
    • Imprese & Lavoro
      • Industria
      • Difesa
      • Welfare
      • Professioni
      • Agricoltura
      • Trasporti
        • Infrastrutture
        • Telecomunicazioni
    • Pa & Giustizia
      • Enti locali
      • Settore pubblico
      • Istruzione
      • Legge elettorale
      • Costituzione
      • Riforme
      • Sanità
    • Public Policy
    More
      • Policy Europe

      Di clima in Ue se ne parlerà dopo Natale: posizioni distanti

      15 Dicembre 2020
      0
      Share
      Facebook
      Twitter
      Pinterest
      WhatsApp

        BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Sugli obiettivi intermedi verso la neutralità climatica c’è discrepanza tra il Consiglio Ue e il Parlamento. Il Consiglio infatti concorda su una riduzione di almeno il 55% delle emissioni per il 2030, il Parlamento aspira invece al -60% delle emissioni per il 2030.

        Stando a quanto riferiscono fonti Ue, il primo trilogo dedicato alla legge sul clima è servito solo per uno scambio di posizioni tra le istituzioni, non ci sarebbe stato un vero e proprio negoziato.

        È difficile che ci sia un secondo trilogo prima delle festività natalizie, fanno sapere da Bruxelles. La presidenza portoghese dunque (che dal 1° gennaio 2021 succederà a quella tedesca) saprebbe già come portare avanti gli incontri politici trilaterali, spiegano le fonti. (Public Policy / Policy Europe) ECH

        Share
        Facebook
        Twitter
        Pinterest
        WhatsApp
          Previous articleParlamento europeo, questa settimana la plenaria
          Next articleAgenti sportivi, cosa prevede il dlgs di riforma della professione
          Redazione

          RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

          Policy Europe

          Eurogruppo, lunedì non si parlerà di Mes: palla agli Stati membri

          brexit
          Policy Europe

          Brexit, all’Italia 87,2 mln: anticipo Riserva di adeguamento

          vaccini
          Policy Europe

          Vaccini Covid, l’Ue chiederà maggiore trasparenza sui contatti bilaterali

          Sign in
          Welcome! Log into your account
          Forgot your password? Get help
          Privacy
          Password recovery
          Recover your password
          A password will be e-mailed to you.

          LEAVE A REPLY Cancel reply

          Log in to leave a comment

          Opinioni

          Opinioni

          Gli scenari principali e i rischi della crisi di Governo

          Redazione - 14 Gennaio 2021 0
          di Lorenzo Castellani ROMA (Public Policy) - Con le dimissioni dei ministri di IV si apre ufficialmente la crisi di Governo. Si prefigurano quattro scenari...

          Attiva una demo Gratuita

          Accedi al Notiziario in Abbonamento

          Iscriviti alla nostra newsletter

          Resta informato sulle ultime notizie
          Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

          Policy Libri

          Approfondisci gli argomenti con i nostri Libri tematici

          Acquista i Libri

          Documenti

          Il Governo ha approvato il Recovery Plan: il documento

          Redazione - 13 Gennaio 2021 0

          Golden power per assicurazioni e banche: la relazione Copasir

          Redazione - 4 Gennaio 2021 0

          Il report Gue/Ngl sulle piattaforme per gli affitti brevi

          Redazione - 9 Dicembre 2020 0

          Conte ha firmato il nuovo dpcm Covid: in vigore dal 6 novembre

          Redazione - 5 Novembre 2020 0

          Le interviste

          Sicurezza e gradualità. La road map di Bentivogli per la fase 2

          Redazione - 11 Aprile 2020 0

          Cantiere Taranto, il Governo punta sull’università. Parla Turco

          Redazione - 2 Dicembre 2019 0

          “+Europa non può collocarsi strumentalmente all’opposizione”

          Redazione - 5 Settembre 2019 0

          Manovra giallorossa, parla Fregolent (Pd): non sarà lacrime e sangue

          Redazione - 29 Agosto 2019 0

          Public Policy on Twitter

          Public PolicyFollow

          Public Policy
          PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
          15 Gen

          #Eurogruppo, lunedì non si parlerà di #Mes: palla agli Stati membri https://www.publicpolicy.it/eurogruppo-lunedi-mes-stati-membri-91010.html #PolicyEurope

          Reply on Twitter 1349998860056330240Retweet on Twitter 13499988600563302401Like on Twitter 1349998860056330240Twitter 1349998860056330240
          PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
          15 Gen

          #Energia, nel dm sulla tutela consapevole spunta il tetto #antitrust https://www.publicpolicy.it/energia-dm-tutela-consapevole-tetto-antitrust-91007.html @fraciaraffo

          Reply on Twitter 1349998586206052352Retweet on Twitter 13499985862060523521Like on Twitter 13499985862060523521Twitter 1349998586206052352
          PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
          15 Gen

          Ah sì? (il Resocónto di @VillaTelesio) https://www.publicpolicy.it/resoconto-crisi-governo-90990.html #15gennaio #responsabili #crisigoverno

          Reply on Twitter 1349997573457776640Retweet on Twitter 13499975734577766402Like on Twitter 13499975734577766403Twitter 1349997573457776640
          Load More...

          Public Policy

          • Home Page
          • Chi siamo
          Facebook Linkedin Twitter
          • Privacy
          • Copyright
          • Termini e Condizioni
          © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
          Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
          P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
          Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
          Redazione Public Policy: Via Degli Uffici del Vicario 43, 00186 Roma; Tel. 06.69942137; Fax 06.69942277
          Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820