(Public Policy) – Roma, 8 gen – “Abbiamo ascoltato le parole
di Pier Luigi Bersani sulle unioni civili, ospite a Otto e
Mezzo, su La7. Vale per il centrosinistra quanto già
ribadito al centrodestra: non abbiamo nessun bisogno di
importare e trapiantare una legge come quella tedesca,
modellata su misura sul welfare e sull’ordinamento tedesco.
Bersani, le riforme si fanno o non si fanno, i passettini e
le strizzate d’occhio, soprattutto quando di parla di
diritti umani, non sono degni di una forza che si propone di
traghettare il paese oltre la crisi”.
Lo afferma in una nota Flavio Romani, presidente
dell’Arcigay, in merito all’intervento del segretario Pd sul
riconoscimento dei diritti civili delle coppie omosessuali.
Bersani, intervistato da Lilli Gruber, ha ribadito di voler
importare il modello tedesco in Italia: “L’ho detto da tempo
che sono perché le unioni civili, le coppie omosessuali,
vengano assolutamente codificate. Ho detto anche qual è per
me la legge di riferimento, quella che c’è in Germania, la
legge tedesca che è una legge secondo me che va bene per la
nostra situazione, e io certamente, se tocca a me, propongo
certamente una legge sul modello tedesco”.
Ma per l’Arcigay il modello tedesco non basta: “In Italia
una legge c’è già, ed è quella sul matrimonio e basterebbe
soltanto rimuovere la discriminazione che vieta agli
omosessuali l’accesso al matrimonio civile. Solo il
matrimonio garantisce la piena cittadinanza e la piena
dignità agli affetti degli omosessuali”. (Public Policy)
SOR