Dl Lavoro, si allentano i paletti per i beneficiari del ‘nuovo’ Rdc

0

ROMA (Public Policy) – Si allentano i paletti per l’offerta congrua per i beneficiari dell’Assegno di inclusione (la misura che andrà a sostituire il Reddito di cittadinanza).

In base a un’ultima bozza del dl Lavoro, presa in visione da Public Policy, l’offerta di lavoro sarà considerata congrua – e quindi non potrà essere rifiutata pena la decadenza dal beneficio – se si riferisce a un rapporto a tempo indeterminato nell’ambito dell’intero territorio nazionale. Viene così cancellata la specifica – presente in precedenti bozze – in base alla quale l’offerta sarebbe stata considerata congrua anche a tempo determinato con una durata superiore ai 12 mesi.

Inoltre, l’offerta sarà considerata congrua con un contratto a tempo determinato qualora il luogo di lavoro non disti più di 80 chilometri dal domicilio. Anche in questo caso è stato cancellato il paletto riferito alla durata (sotto i 12 mesi, ma non inferiore a un mese).

continua – in abbonamento

FRA