Ets, relatore Envi anticipa al 2025 l’applicazione per il settore marittimo

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Anticipare di un anno, dal 2026 al 2025, la data prevista per la piena applicazione dello scambio di quote di emissione per il settore marittimo. Lo prevede la proposta di mandato negoziale di riforma del sistema Ue Ets, depositata in commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue dal relatore Peter Liese (Ppe).

Di conseguenza il relatore, rispetto alla proposta della Commissione, aumenta la percentuale di emissioni verificate attraverso il sistema Ets per il 2023 (dal 20 al 33,3%), per il 2024 (dal 45% al 66,6%) e per il 2025 (dal 70 al 100%).

Una deroga viene prevista dal relatore solo per le navi rompighiaccio. Per tenere in considerazione il maggiore consumo di carburante di queste navi il relatore propone di lasciare invariate le percentuali di quote ets contenute nel testo della Commissione, con una piena attuazione nel 2026. (Public Policy / Policy Europe) NAF