Fisco, ecco le sanzioni flat (ridotte): le novità dell’ultimo dlgs

0

ROMA (Public Policy) – Una diminuzione generale delle sanzioni amministrative per chi ha evaso o eluso il fisco, partendo dalla modifica principale: ovvero eliminare la possibilità per gli uffici dell’Amministrazione finanziaria, nel caso di sanzioni applicate in modo proporzionale, di applicare la sanzione base da un minimo a un massimo. Ma fissarla in un misura costante, per tutti i contribuenti. Questa la principale novità che il Governo ha introdotto con l’approvazione, in via preliminare, in Cdm, del nono dlgs di attuazione della delega fiscale, sulle sanzioni.

Il dlgs dovrà ora essere esaminato dalle commissioni Finanze di Camera e Senato per poi tornare in Cdm, con le eventuali modifiche, per l’approvazione definitiva.

Vediamo intanto cosa contiene il dlgs uscito mercoledì sera da Palazzo Chigi:

OMESSA DICHIARAZIONE

La sanzione per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’irap, ad esempio, passa, dalla forchetta di un minimo del 120% a un massimo del 240%, alla misura fissa del 120%.

continua – in abbonamento

VIC