ROMA (Public Policy) – Il Consiglio dei ministri di giovedì scorso ha deliberato una serie di nomine, a partire da quelle – più attese – al ministero dell’Economia.
Ecco l’elenco: su proposta di Giancarlo Giorgetti, il conferimento dell’incarico di direttore generale del tesoro a Riccardo Barbieri Hermitte, il conferimento dell’incarico di capo del Dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi del ministero a Ilaria Antonini, dirigente di prima fascia dei ruoli della presidenza del Consiglio dei ministri e il suo collocamento in posizione di comando presso lo stesso ministero e il rinnovo dell’incarico di Ragioniere generale dello Stato a Biagio Mazzotta, dirigente di prima fascia del Mef.
Su proposta del ministro degli Esteri, il conferimento della carica di segretario generale del ministero all’ambasciatore Riccardo Guariglia; su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il conferimento dell’incarico di capo del Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali del Mit a Calogero Mauceri, dirigente di prima fascia dei ruoli della presidenza del Consiglio dei ministri, e il suo collocamento in posizione di comando presso lo stesso ministero; su proposta sempre di Salvini, il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) a Roberto Carpaneto.
E ancora: su proposta del ministro della Giustizia Carlo Nordio, il conferimento dell’incarico di capo Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione a Ettore Sala; su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, la promozione al grado di generale di squadra aerea del generale di divisione aerea del ruolo naviganti normale dell’Arma aeronautica in servizio permanente Achille Cazzaniga, la promozione al grado di ammiraglio di squadra dell’ammiraglio di divisione del ruolo normale del Corpo di stato maggiore della Marina militare in servizio permanente Andrea Gueglio e il conferimento del grado di ammiraglio ispettore capo all’ammiraglio ispettore del ruolo normale del Corpo di commissariato militare marittimo in servizio permanente Pietro Covino.
Su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il conferimento dell’incarico di segretario generale del Mimit a Benedetto Mineo; su proposta del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il conferimento dell’incarico di capo dipartimento politiche competitive, qualità agroalimentare, pesca e ippica a Stefano Scalera dirigente di prima fascia del Mef; su proposta del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, il conferimento dell’incarico di capo del Dipartimento sviluppo sostenibile (DiSS) a Laura D’Aprile; su proposta del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, il conferimento dell’incarico di capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione a Carmela Palumbo, dirigente di prima fascia del ministero, e il rinnovo dell’incarico di capo dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali a Jacopo Greco, dirigente di prima fascia del ministero.
Infine, il Consiglio dei ministri, visto il parere di promovibilità espresso dalla prima Sezione del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, è stato sentito dalla presidente Giorgia Meloni in ordine alla promozione a presidente di Sezione della Corte del consigliere Antonello Colosimo. (Public Policy) GAV
(foto cc Palazzo Chigi)