Il ddl Lavoro riprende il suo cammino alla Camera (forse)

0

ROMA (Public Policy) – L’esame del disegno di legge sul Lavoro, varato oltre un anno fa dal Cdm e incardinato a dicembre in commissione, sta riprendendo lentamente nella XI di Montecitorio. A distanza di mesi dalla presentazione degli emendamenti, infatti, il Governo ha comunicato i primi pareri solo un paio di settimane fa. L’avvio delle votazioni, tuttavia, non è ancora stato avviato e al momento è previsto che inizi mercoledì.

Dal testo sarà espunto l’articolo 1 in quanto istituiva un sistema informativo per la lotta al caporalato nell’agricoltura: la norma è confluita nel decreto Agricoltura. I lavori dovrebbero procedere votando articolo per articolo e comunicando, quindi, i relativi pareri di volta in volta. Stando a quanto si apprende, potrebbero essere diversi i pareri negativi e quelli che invitano i gruppi politici a ritirare le proposte di modifica (anche della maggioranza) ritenute non attinenti alle materie del disegno di legge.

Tra questi, ad esempio, sembra rientrino gli emendamenti che ampliano eccessivamente l’articolato del provvedimento introducendo una disciplina ad hoc per alcune professioni come propongono alcune proposte emendative sul settore onicotecnico e su quello dei creator digitali. Su altri emendamenti, invece, sarebbero ancora in corso dei confronti tra le forze politiche di maggioranza e i ministeri competenti. Si ricorda che un secondo disegno di legge sul Lavoro è attualmente all’esame della 10a commissione del Senato. Date alcune sovrapposizioni tra i due ddl, quando il primo sarà trasmesso al Senato per la seconda lettura si procederà a superare alcune analogie tra i due testi. (Public Policy) GPA