ROMA (Public Policy) – In commissione Affari costituzionali al Senato è stato incardinato giovedì mattina il ddl costituzionale sul premierato. Il relatore, il presidente della 1a Alberto Balboni (FdI), ha illustrato i contenuti del testo presentato dal Governo, composto da 5 articoli. Alla seduta ha partecipato anche la ministra per le Riforme Elisabetta Casellati.
Come anticipato, il ddl dell’Esecutivo verrà esaminato insieme al testo del leader di Italia viva Matteo Renzi, relativo al'”introduzione dell’elezione diretta del presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione”.
Giovedì mattina nel corso di un ufficio di presidenza si è tornati a parlare del ciclo di audizioni che verrà svolto sul disegno di legge. In particolare i primi soggetti verranno sentiti a partire da martedì prossimo, 28 novembre, alle 13.
Secondo quanto si apprende, i primi a essere auditi saranno le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil e Ugl), Confindustria, l’Anci, la Conferenza delle Regioni e cinque ex presidenti della Corte costituzionale (Giuliano Amato, Ugo De Siervo, Gustavo Zagrebelsky, Gaetano Silvestri e Marta Cartabia).
Inoltre per i senatori rimane il termine di lunedì per indicare ulteriori nominativi (massimo quattro per ogni gruppo). Il ciclo di audizioni dovrebbe proseguire poi anche giovedì prossimo. (Public Policy) RIC
(foto cc Palazzo Chigi)