Al via l’esame dei ddl di riforma della Rai: cosa prevedono
ROMA (Public Policy) - Parte dalla commissione Ambiente-Lavori pubblici del Senato l’iter d’esame dei progetti di legge per la riforma della Rai. Martedì il...
Il Parlamento ha approvato la riforma del voto in condotta: cosa prevede
ROMA (Public Policy) - Torna il giudizio sintetico nella scuola primaria e cresce il peso del voto di comportamento, determinante sia per l'ammissione all'anno...
L’Autonomia differenziata tra attuazione e polemiche
di Riccardo Pieroni
ROMA (Public Policy) – Il disegno di legge sull’Autonomia differenziata è stata approvato definitivamente dal Parlamento ma continua a far discutere. Anche...
La proposta di FI sullo Ius scholae arriverà entro fine mese
ROMA (Public Policy) - Forza Italia punta a presentare in Parlamento una proposta di legge sullo Ius scholae entro la fine del mese. Secondo...
Elezioni, il ddl di Azione sulla doppia preferenza di genere
ROMA (Public Policy) - Prevedere la doppia preferenza di genere anche per l'elezione dei consigli metropolitani e provinciali. Lo chiede un disegno di legge...
Il Governo ‘risponde’ alla Lega: di Province se ne parla nel TUOEL
ROMA (Public Policy) - "La sede naturale" per un ritorno alle province come enti di primo livello "è il testo unico delle leggi sull'ordinamento...
Il Premierato sbarca alla Camera: incardinamento il 4/7
ROMA (Public Policy) - In commissione Affari costituzionali alla Camera si va verso l’avvio dell’esame del ddl Premierato, approvato martedì scorso in prima lettura...
Dai Lep alle intese: il ddl Autonomia dopo l’ok del Parlamento
ROMA (Public Policy) - Dalla determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) al trasferimento delle funzioni, passando per le intese, il “rispetto dell’unità nazionale”...
Dai mandati alle dimissioni: il Premierato dopo l’ok del Senato
di Riccardo Pieroni
ROMA (Public Policy) - Da una riscrittura della cosiddetta norma ‘anti-ribaltone’ a un limite dei mandati per il presidente del Consiglio eletto....
Cosa prevede l’articolo più importante (approvato) del ddl Premierato
ROMA (Public Policy) - L'aula del Senato ha approvato mercoledì, senza modifiche, l'articolo 5 del ddl Premierato che prevede l'elezione diretta del presidente del...