Intanto in Niger: l’audizione dell’Oim al comitato Schengen

0

ROMA (Public Policy) – “Come Oim siamo molto attivi in Niger da tanti anni, prima che divenisse un Paese così importante, anche grazie ad attività finanziate dal Governo italiano“.

Lo ha detto Federico Soda, direttore dell’ufficio di coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), rispondendo a Giorgio Brandolin (Pd, vicepresidente del comitato) durante un’audizione al comitato Schengen.

“In Niger – continua – abbiamo tre luoghi di accoglienza. La capacità del centro più grande – specifica, rispondendo a domanda diretta – è di 1000 persone: quest’anno abbiamo rimpatriato più di 3mila persone dal Niger e più di 5mila dalla Libia“.

“Penso che alla fine dell’anno arriveremo a 10/11mila dalla Libia, perché stiamo rinforzando le nostre attività, e anche il target di 6mila rimpatri dal Niger sarà raggiunto”.

continua –in abbonamento

MAS