La proposta sull’equo compenso è vicina all’approvazione

0
ROMA (Public Policy) - Oggi alle 11 la commissione Giustizia alla Camera tornerà ad occuparsi della pdl Equo compenso, approvata nelle scorse settimane dall'aula...

Dl Migranti, il calendario dei lavori: voti da martedì

0
ROMA (Public Policy) - Nessuna inammissibilità sui 125 emendamenti presentati dai gruppi al dl Migranti. È quanto emerge al termine dell'ultima seduta della commissione...

La Camera ha approvato il decreto Ucraina: i contenuti

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) - Dalla proroga dello stato di emergenza per gli interventi all’estero al prolungamento dal 4 marzo al 31 dicembre...

Cosa ne pensa l’Unicef del decreto Migranti

0
ROMA (Public Policy) - “L’abrogazione prevista” dall’articolo 7 del dl Migranti “si traduce concretamente nell’estromissione del presupposto della violazione della vita privata e familiare...

I contenuti della bozza del nuovo decreto Migranti (dopo Cutro)

0
ROMA (Public Policy) - Inasprimento delle pene per chi "promuove, dirige, organizza, finanzia o effettua il trasporto di stranieri nel territorio dello Stato", i...

La II commissione ha concluso l’esame del ddl Procedibilità

0
ROMA (Public Policy) - Martedì sera la commissione Giustizia alla Camera ha concluso l’esame degli emendamenti al ddl del Governo che interviene sulla procedibilità...

I compiti della nuova bicamerale Antimafia

0
ROMA (Public Policy) - Con l'ok definitivo dell'aula del Senato alla pdl Antimafia, arriva il via libera alla costituzione di una commissione bicamerale per la...

Ong, cosa prevede il decreto approvato in Parlamento

0
di Riccardo Pieroni ROMA (Public Policy) – Un codice di condotta per le navi delle organizzazioni non governative nelle operazioni di salvataggio. Multe per chi...

Il dossier di Antigone sul 41-bis: dalle origini alle modifiche

0
Articolo 41-bis secondo comma: dalle origini alle modifiche più recenti

MpS, torna la commissione d’inchiesta su David Rossi

0
ROMA (Public Policy) – Una commissione d'inchiesta monocamerale, composta da 20 deputati, che faccia luce - o almeno tenti di farla - sulla morte...

Opinioni

L’aborto è un diritto conteso perché la 194 è equivoca

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – A distanza di quarantacinque anni dall’approvazione della legge 194/78, che legalizzò nel nostro Paese l’interruzione volontaria di gravidanza, il...