Manovra, centro studi Camera: difficile gettito da aumenti benzina

0

ROMA – (Public Policy) – L’ulteriore incremento delle accise sulla benzina introdotto dal Senato nel ddl Stabilità “potrebbe determinare effetti regressivi sui consumi dei prodotti interessati, con conseguente difficoltà di assicurare il gettito previsto. Sul punto appare opportuno acquisire l’avviso del Governo”. Lo dice il servizio studi del governo nei profili finanziari del ddl Stabilità stilati per la commissione Bilancio di Montecitorio.

L’appunto del servizio studi si riferisce alla norma, introdotta dal Senato, che prevede un aumento delle accise sulla benzina a partire dal 1 gennaio 2017 in misura tale da determinare maggiori entrate nette non inferiori a 220 milioni di euro per l’anno 2017 e a 199 milioni di euro per l’anno 2018. Il centro studi ricorda anche che la relazione tecnica ha messo in luce il fatto che “per garantire i suddetti effetti positivi l’incremento delle aliquote si rifletterà negativamente, in termini di minori imposte dirette a causa della deduzione delle maggiori accise, per circa 12 milioni per il 201”. (Public Policy)

VIC