• Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Search
martedì, 24 Maggio 2022
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
PublicPolicy
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
  • Documenti
  • Economia

Manovra, il testo inviato in Parlamento

15 Novembre 2021
0
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    • Il testo della legge di Bilancio (pdf)
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleDecreto Green pass, le novità dopo il via libera del Senato
      Next articleQuanto costerà allo Stato il rinvio di plastic e sugar tax?
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Economia

      Montecitorio farà un bel po’ di audizioni sul superbonus

      Economia

      Superbonus, da proroga Sal villette più Irpef/Ires dal 2027 al 2032

      Economia

      Dl Aiuti, bollinato testo da 59 articoli: dal bonus 200 euro ai rigassificatori

      Opinioni

      Esteri

      L’omicidio-suicidio della Russia di Putin

      Redazione - 18 Maggio 2022 0
      di Pietro Monsurrò ROMA (Public Policy) – La nostalgia putiniana per l’Impero russo ha portato la Russia a uno stallo da cui uscirà più povera,...

      Attiva una demo Gratuita

      Accedi al Notiziario in Abbonamento

      Iscriviti alla nostra newsletter

      Resta informato sulle ultime notizie
      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Documenti

      La relazione della commissione parlamentare sulle condizioni di lavoro

      Redazione - 20 Aprile 2022 0

      Il conflitto russo-ucraino: cronologia degli avvenimenti

      Redazione - 14 Aprile 2022 0

      Il dossier della Camera sul conflitto russo-ucraino

      Redazione - 31 Marzo 2022 0

      La Relazione annuale del Comitato per la sicurezza della Repubblica

      Redazione - 14 Febbraio 2022 0

      Le interviste

      “Il proporzionale per superare la crisi italiana”

      Redazione - 5 Maggio 2022 0

      “La riforma Cartabia? Una somma di pannicelli caldi”

      Redazione - 21 Aprile 2022 0

      Come sta la politica dopo il Quirinale: parla Arturo Parisi

      Redazione - 1 Febbraio 2022 0

      “Anche un no vax ha diritto a eleggere il capo dello Stato”

      Redazione - 20 Gennaio 2022 0

      Public Policy on Twitter

      Public PolicyFollow

      Public Policy
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      15h

      Patto di stabilità, se ne riparla nel 2024: cosa ha deciso l’#Ue (@Naffete - #PolicyEurope) https://www.publicpolicy.it/patto-di-stabilita-se-ne-riparla-nel-2024-cosa-ha-deciso-lue-95368.html

      Reply on Twitter 1528650381655478272Retweet on Twitter 15286503816554782721Like on Twitter 1528650381655478272Twitter 1528650381655478272
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      16h

      Tra #Berlusconi e #Meloni: come sta il #centrodestra (la Nota politica di @davidallegranti) https://www.publicpolicy.it/tra-berlusconi-e-meloni-come-sta-il-centrodestra-95365.html

      Reply on Twitter 1528643294607073282Retweet on Twitter 15286432946070732823Like on Twitter 15286432946070732824Twitter 1528643294607073282
      PPolicy_NewsPublic Policy@PPolicy_News·
      20 Mag

      Tra #Ucraina, #Russia e #Nato, lo showdown (inevitabile) sulla politica estera. (il Twist d’Aula di @m_pitta) https://www.publicpolicy.it/lo-showdown-inevitabile-sulla-politica-estera-95361.html

      Reply on Twitter 1527638030739193858Retweet on Twitter 15276380307391938581Like on Twitter 15276380307391938582Twitter 1527638030739193858
      Load More...

      Public Policy

      • Home Page
      • Chi siamo
      Facebook Linkedin Twitter
      • Privacy
      • Copyright
      • Termini e Condizioni
      © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
      Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
      P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
      Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
      Redazione Public Policy: Via Degli Uffici del Vicario 43, 00186 Roma; Tel. 06.69942137; Fax 06.69942277
      Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820