Milleproroghe, dal Mef “nemmeno un parere”. Se ne parla lunedì

0

ROMA (Public Policy) – Il seguito dell’esame del dl Milleproroghe, in 1a commissione al Senato, è rinviato a lunedì 10 febbraio, dopo le sedute programmate per giovedì e poi sconvocate in attesa dei pareri del Mef.

“Abbiamo rinviato tutto a lunedì alle 14.30”, ha spiegato ai cronisti il presidente della 1a di Palazzo Madama, Alberto Balboni (FdI). “In questi giorni dovrebbero arrivare i pareri“, ha proseguito evidenziando che “alcuni sono arrivati dai ministeri di merito, ma dal Mef non è ancora arrivato nulla“.

Il Mef ha gli emendamenti da martedì scorso e non ci ha inviato un solo parere“, ha detto ancora Balboni che a chi gli chiedeva se fosse possibile arrivare in aula senza modifiche al testo e, quindi, senza mandato al relatore, ha risposto: “Se succederà, qualcuno dovrà assumersene la responsabilità”.

Persino le opposizioni mi hanno dato atto di aver fatto il massimo“, ha sottolineato. “Gli emendamenti erano 1.266, ho fatto un lavoro faticoso per ridurli a poco più 300 e alcuni gruppi sono disponibili a ridurre ulteriormente. Ma a cosa serve tutto questo lavoro di mediazione se non arrivano i pareri?”.

Tutto questo, ha aggiunto Balboni, “ci mette in grandissima difficoltà perché si tratta di un decreto legge che deve andare in aula, al più tardi, per il 13 febbraio, ma prima la commissione dovrà votare i 300 emendamenti segnalati. Quelli approvati poi dovranno andare in commissione Bilancio. Poniamo che in 5a commissione ne arrivino almeno un centinaio: la 5 avrà bisogno di tempo per esaminarli e prima di approvarli potrebbe porre delle condizioni”.

A quel punto, ha detto ancora il senatore FdI, “noi dovremo riunirci di nuovo e valutare le condizioni della commissione Bilancio. Quando avremo finito questo lavoro bisognerà redigere il testo A e ci sarà bisogno di almeno mezza giornata. Dopo questo lavoro dovremmo arrivare in aula mercoledì, massimo giovedì”.

“Sono stati preannunciati emendamenti dei relatori su alcuni temi”, ha poi aggiunto Balboni (FdI). In merito alla richiesta del Pd di prorogare il rinnovo dei permessi di soggiorno, Balboni ha aggiunto che “su questo è in corso una interlocuzione perché sembrerebbe che in questi giorni le criticità di alcune Questure si stanno superando“. (Public Policy) GPA

(foto cc Palazzo Chigi – il titolare del Mef, Giancarlo Giorgetti)