La norma del dl Sud sui Codici Cer? Era necessaria

0

ROMA (Public Policy) – “La norma presenta carattere di necessità e urgenza in quanto interviene su alcune disposizioni della disciplina nazionale in materia di classificazione dei rifiuti che presentano profili di criticità tali da compromettere l’intero funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti a livello nazionale e, in particolare, nel Mezzogiorno d’Italia”.

Lo specifica la relazione illustrativa del decreto Mezzogiorno, varato dal Governo “salvo intese” e di cui Public Policy ha preso visione.

Il riferimento è ad una norma presente in una delle ultime bozze che elimina dall’allegato del Codice dell’ambiente riguardante la classificazione Cer dei rifiuti, la premessa – introdotta con il decreto Competitività 91 del 2014 – sulla classificazione dei rifiuti pericolosi.

La parte dell’allegato in questione riguardava le modalità di classificazione per i rifiuti con codici Cer a specchio (uno stesso rifiuto che può essere classificato con due codici diversi, uno pericoloso e uno no).

continua –in abbonamento 

NAF