RAPPORTO ACRI-IPSOS, GUZZETTI: SFATATA RASSEGNAZIONE ITALIANI, C’È FIDUCIA

0

(Public Policy) – Roma, 30 ott – “Sembra smentita una certa
tendenza alla rassegnazione in Italia. La situazione resta
certo drammatica, e il primo fattore a dirlo è il tasso di
disoccupazione. Ma sembra che gli italiani abbiano voglia di
rialzarsi e di farcela e lo dimostra anche la tendenza che
rimane al risparmio. Non siamo un popolo rassegnato”. Lo
dice il presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti, commentando
in conferenza stampa il rapporto Acri-Ipsos sul risparmio in
Italia.

“Quello che è successo in Sicilia – dice Guzzetti – è
l’evidenza clamorosa di questo dato: l’Italia non è piegata
su se stessa ma vuole uscire dalla crisi” e ha inviato un
messaggio ai politici “che devono governare senza il
pallottoliere in mano, pensando solo a quanti voti si
prendono se si fa questa o quell’altra cosa”.

Guzzetti vuole comunque leggere in positivo i dati emersi
dal rapporto Acri-Ipsos: “C’è un 47% – dice – che vuole
ancora risparmiare e un 38% ha fiducia nel fatto che
usciremo presto dalla crisi e che ce la faremo da soli. Sono
inoltre diminuiti gli sfiduciati”. (Public Policy)

VIC