ROMA (Public Policy) – “Prevedere, con la Manovra di bilancio misure fiscali a sostegno dei redditi da lavoro“, ma anche “iniziative a supporto delle famiglie, in particolare quelle numerose, e della genitorialità anche con misure che favoriscano l’equilibrio tra le esigenze lavorative e quelle personali e familiari”.
Sono alcune delle misure che la maggioranza, tramite la risoluzione presentata in Parlamento (uguale in entrambi i rami) sul Documento di finanza pubblica, chiede al Governo di inserire nella prossima Manovra.
Il centrodestra impegna l’Esecutivo anche prevedere nella legge di Bilancio “iniziative in materia di adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento sulla base della variazione della speranza di vita, con tutele per lavoratori usuranti e gravosi”. Si chiede, inoltre, “un finanziamento ulteriore della spesa sanitaria, tale da consentire interventi a beneficio dei lavoratori del settore e delle relative imprese”.
La risoluzione della maggioranza punta poi a prevedere in Manovra “provvedimenti per le imprese volte a favorire gli investimenti, il consolidamento della base occupazionale e della produttività” e “specifiche iniziative di pacificazione fiscale rivolte ai contribuenti e tese allo smaltimento del magazzino fiscale”.
continua – in abbonamento
GPA