di Gaetano Veninata
ROMA (Public Policy) – Se pure il povero conduttore dell’Eredità – sincero amante della Patria – deve difendersi dalle accuse di apologia di fascismo. Se financo il mite Sangiuliano è costretto a contrattaccare. Se vestirsi da nazista a Carnevale diventa una cosa da non fare. Se la seconda carica dello Stato non può non tenere in casa un busto del Duce. Io dico: cosa dovrebbe dire la nostra presidente del Consiglio accusata di essere fascista perché non riesci a dirsi antifascista?
Per fortuna, il 25 aprile è passato anche quest’anno, senza troppi scossoni. Cioè, nel senso: senza che la presidente del Consiglio si sia dovuta dire antifascista.
E avanti così.
—
“Così giunsi ai giorni della Resistenza
senza saperne nulla se non lo stile:
fu stile tutta luce, memorabile coscienza
di sole. Non poté mai sfiorire,
neanche per un istante, neanche quando
l’Europa tremò nella più morta vigilia.
Fuggimmo con le masserizie su un carro
da Casarsa a un villaggio perduto
tra rogge e viti: ed era pura luce.
Mio fratello partì, in un mattino muto
di marzo, su un treno, clandestino,
la pistola in un libro: ed era pura luce.
Visse a lungo sui monti, che albeggiavano
quasi paradisiaci nel tetro azzurrino
del piano friulano: ed era pura luce.
Nella soffitta del casolare mia madre
guardava sempre perdutamente quei monti,
già conscia del destino: ed era pura luce.
Coi pochi contadini intorno
vivevo una gloriosa vita di perseguitato
dagli atroci editti: ed era pura luce.
Venne il giorno della morte
e della libertà, il mondo martoriato
si riconobbe nuovo nella luce ….
Quella luce era speranza di giustizia:
non sapevo quale: la Giustizia.
La luce è sempre uguale ad altra luce.
Poi variò: da luce diventò incerta alba,
un’alba che cresceva, si allargava
sopra i campi friulani, sulle rogge.
Illuminava i braccianti che lottavano.
Così l’alba nascente fu una luce
fuori dall’eternità dello stile …
Nella storia la giustizia fu coscienza
d’una umana divisione di ricchezza,
e la speranza ebbe nuova luce”.
(Pier Paolo Pasolini, 1961)
(Public Policy)
@VillaTelesio