Sostegni bis, dopo l’ok altri 50 attuativi e 1,2 miliardi da sbloccare

0

ROMA (Public Policy) – Il decreto Sostegni bis era partito già con circa 50 decreti attuativi. Secondo l’analisi fatta da Public Policy sul testo modificato dalla commissione Bilancio, lo stock dei provvedimenti attuativi è ora raddoppiato. Ammontano invece a circa 1,2 miliardi le risorse da sbloccare, alcune delle quali previste da un dl – quello su lavoro e cashback – trasfuso con un emendamento nello stesso decreto Sostegni bis.

Il fondo più rilevante riguarda i 400 milioni di euro per la promozione della ricerca e riconversione industriale del settore biomedicale. Servirà una convenzione del Mise per trasferire queste risorse alla Fondazione Enea Biomedical Tech. 115 milioni andranno invece ai Comuni per ristorare l’esenzione dell’Imu per i proprietari di immobili che hanno ottenuto la convalida di sfratto per morosità. Entro fine settembre un dm del Viminale, di concerto col Mef, stabilirà il riparto del fondo, mentre un dm Mef stabilirà le modalità di attuazione della misura.

continua – in abbonamento