Superbonus, il Mef valuta una proroga per le case popolari

0

ROMA (Public Policy) – “La possibilità di estendere la proroga al 31 dicembre 2026″ del superbonus “per gli Iacp non è allo stato esclusa dal Governo, tuttavia la misura sarà valutata, nell’ambito dei saldi di finanza pubblica, in accordo ovviamente con l’intendimento del Parlamento”.

Lo ha detto il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, rispondendo mercoledì a un’interrogazione del Pd in commissione Finanze alla Camera.

“Quanto alla proposta dell’acquisto dei crediti” da bonus edilizi “da parte di controllate o partecipate dallo Stato – ha spiegato ancora Freni rispondendo a un altro quesito, a firma Forza Italia – fermo restando che si tratta di soggetti quotati la cui autonomia gestionale non è nelle disposizioni del Governo, c’è da ricordare che Poste italiane ha da sempre fatto avere il suo sostegno e si rende ancora una volta disponibile a ogni tipo di confronto per addivenire a una soluzione equilibrata, condivisa, che tenga conto di tutti gli interessi dei soggetti coinvolti, inclusa la sostenibilità del bilancio di Poste, al fine di offrire un contributo alla definitiva ripresa del meccanismo di cessione”.

“Quanto alla possibilità di intervenire per rimuovere, nei confronti delle banche, il divieto di cessione parziale dei crediti – ha sottolineato Freni – l’Agenzia delle entrate ha già chiarito che il divieto è riferito all’importo delle singole rate annuali in cui è stato suddiviso il credito. Se fosse rimossa questa misura verrebbe meno la tracciabilità del credito, presidio ineludibile”.

continua – in abbonamento

VIC