UE, APPROVATA “GRANDE COALIZIONE” PER L’OCCUPAZIONE NEL SETTORE DIGITALE

0

(Public Policy) – Roma, 4 mar – Oggi la Commissione europea, dopo l’esortazione del presidente della commissione José Manuel Barroso, ha deciso di varare una “Grande coalizione” (tra le imprese europee del digitale, le amministrazioni pubbliche e i settori della formazione) per l’occupazione nel settore digitale.

L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire all’occupazione di 900mila posti vacanti nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic) previsti in Europa entro il 2015. Infatti, i posti di lavoro nel digitale aumentano ogni anno di circa 100mila unità e il numero di nuovi laureati e di lavoratori qualificati nel campo delle Ict non riesce a coprire questo fabbisogno.
Il Commissario Ue all’Agenda digitale, Neelie Kroes, ha presentato l’iniziativa insieme al commissario Ue all’Industria, Antonio Tajani, e i commissari László Andor (Occupazione e affari sociali) e Androulla Vassiliou (Istruzione e cultura).

GLI OBIETTIVI DELLA “GRANDE COALIZIONE”
La “Grande coalizione”, intende agire su più livelli: aumentare il numero di stage per la formazione informatica, intensificare il legame tra scuola e mondo del lavoro e promuovere la certificazione delle competenze per favorire la mobilità professionale. Previsto anche un piano per sostenere le startup innovative (“Startup europe”), una piattaforma unica che riunisce strumenti e programmi di sostegno per cittadini desiderosi di creare e far crescere nuove start up digitali in Europa.
Sono già 15 le aziende e le organizzazioni che hanno aderito all’iniziativa che, tra i primi impegni già concretizzati, prevede ad esempio l’Academy Cube, una nuova piattaforma di apprendimento online per i giovani, e un modulo di formazione di nuova concezione per installatori di reti energetiche intelligenti. (Public Policy)

SOR