Che succede in Parlamento questa settimana

0

ROMA (Public Policy) – L’aula della Camera riprende i suoi lavori lunedì alle 14 con la discussione generale del ddl Rai, del dl Colosseo e delle mozioni su prodotti fitosanitari e a favore dei Paesi africani. Alle 20 scadrà il termine per presentare gli emendamenti in aula al ddl Rai e al dl Colosseo.

Martedì alle 10 ci sarà lo svolgimento di interrogazioni e di interpellanze e dalle 12 si proseguirà con l’esame di ddl Rai, dl Colosseo, mozione su prodotti fitosanitari e aiuti all’Africa e ddl Appalti.

Mercoledì per tutta la giornata ci sarà il seguito degli argomenti non conclusi. Alle 15 ci sarà il question time.

Giovedì, allo stesso modo, la giornata sarà dedicata al seguito dell’esame degli argomenti non conclusi. Venerdì alle 9,30 ci sarà lo svolgimento di interpellanze urgenti ed eventualmente si proseguirà l’esame degli argomenti non conclusi nei giorni precedenti.

AL SENATO
L’aula del Senato riprenderà i suoi lavori martedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 con la discussione dei ddl su Biodiversità agraria e alimentare e Green economy. Il seguito dell’esame ci sarà mercoledì dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20 e giovedì dalle 9,30 alle 14.

Alle 16 di giovedì ci sarà il question time. Il calendario sarà integrato durante la settimana, non appena arriverà a Palazzo Madama il ddl Stabilità, con le comunicazioni del presidente, ai sensi dell’articolo 126, commi 3 e 4, del regolamento, sul contenuto del disegno di legge.

Subito dopo le comunicazioni del presidente i disegni di legge di Stabilita’ e di Bilancio saranno assegnati alla commissione Bilancio in sede referente e alle altre commissioni in sede consultiva. Da quel momento avrà inizio la sessione di bilancio.

Il prosieguo dei tempi di discussione dei documenti finanziari sarà stabilito da una successiva conferenza dei capigruppo. (Public Policy) RED