di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) – Agevolazioni fiscali per la formazioni di trust, costituzione di vincoli di destinazione e di fondi speciali per la tutela dei disabili gravi dopo il decesso dei genitori.
È una delle norme principali del ddl Dopo di noi, approvato in Senato e di ritorno alla Camera per quella che, con tutta probabilità, sarà la lettura definitiva.
Il ddl istituisce anche un Fondo con una dotazione di 128 milioni di euro per il 2016 e il 2017 e 56,1 milioni di euro annui a dal 2018.
Il ddl è stato modificato in pochissimi punti al Senato. Queste le misure principali:
L’OBIETTIVO DELLA LEGGE
Il ddl punta a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità.
Il testo interviene sulle misure di assistenza, cura e protezione dei disabili gravi, prive di sostegno familiare.
Queste misure sono integrate nel progetto individuale per le persone disabili e sono assicurate attraverso la progressiva presa in carico della persona già durante l’esistenza in vita dei genitori.
Le misure sono definite con il coinvolgimento dei soggetti interessati e nel rispetto della volontà delle persone con disabilità grave, quando possibile, dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi.
continua – in abbonamento
@fraciaraffo




