ROMA (Public Policy) – La modifica alla percentuale di detrazione per le spese di riqualificazione sui condomini sostenute nel 2023, che passa dal 110% al 90%, comporta un recupero sull’orizzonte periodale considerato, ovvero da qui a 11 anni, di 4,5 miliardi di euro: è quanto si legge nella relazione tecnica del dl Aiuti quater, pubblicato in Gazzetta ufficiale e atteso in Senato per l’inizio del suo iter parlamentare.
La stima – si legge – è stata elaborata sulla base dei dati del superbonus monitorati dall’Enea al 30 settembre 2022. Si è ipotizzato un abbattimento del 20% delle spese sostenute dai condomini per l’anno 2023 (prendendo a riferimento i dati del 2022) in considerazione della circostanza che la riduzione dell’aliquota potrebbe indebolire l’incentivo dei contribuenti a fruire dell’agevolazione.