ROMA (Public Policy) – “Al fine di assicurare l’adeguato coordinamento tra politiche di incentivazione statali e regionali, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy è istituito il Tavolo permanente degli incentivi, costituente una sede stabile di confronto alla quale partecipano rappresentanti delle amministrazioni responsabili centrali e delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano”.
Lo prevede la bozza, presa in visione da Public Policy, dello schema di decreto legislativo sul codice degli incentivi atteso in uno dei prossimi Cdm. La composizione e l’organizzazione del Tavolo (presieduto dal ministro delle Imprese e del made in Italy o da suo delegato), verrà definita con decreto ministeriale.
Il tavolo – si legge nella bozza – è convocato dal Mimit “almeno due volte l’anno e, in particolare, successivamente alla manovra di Bilancio, e, comunque, entro il 31 gennaio di ciascun anno, per il consolidamento degli indirizzi per il Programma triennale degli incentivi da adottare nell’anno in corso, e entro il 31 luglio di ciascun anno, per l’avvio delle attività di programmazione, anche finanziaria, funzionali all’adozione del Programma della successiva annualità”.
Inoltre, “il tavolo è, altresì, convocato in tutti gli altri casi nei quali emerga una concreta esigenza di coordinamento e confronto, anche su istanza delle amministrazioni interessate”.
continua – in abbonamento
GPA