BERSANI AD AGORÀ: DALL’INCIUCIO ALLE URNE, PASSANDO PER IL FUORI ONDA CON M5S

0

PD - direzione nazionale

REBUS GOVERNO, BERSANI NEL FUORI ONDA CON M5S:
SÌ ABOLIZIONE SOLDI AI PARTITI

IL SEGRETARIO PD IN DIRETTA AD AGORÀ SU RAITRE

(Public Policy) – Roma, 9 apr – Durante le consultazioni con
il Movimento 5 stelle in diretta streaming “c’è stato un
fuori onda e in quei minuti ho detto a Crimi e Lombardi
(Vito e Roberta, capigruppo 5 stelle; Ndr): C’è un tema che
si chiama democrazia e per questo sono pronto a discutere
sulla vostra proposta per il superamento del finanziamento
pubblico ai partiti. La risposta? È stata molto
interlocutoria”.

Il segretario Pier Luigi Bersani parla in diretta ad Agorà
su RaiTre del fuori onda del 27 marzo scorso, durante le
consultazioni a Montecitorio tra il leader del
centrosinistra e i due capigruppo del Movimento 5 stelle.
“Ma voi siete d’accordo ad inserire in quella legge
meccanismi trasparenti per ricevere i contribuiti dei
cittadini?”, ha chiesto Bersani durante le consultazioni.

“Anche su questo la risposta non è arrivata. Il Movimento 5
stelle – conclude il segretario Pd – soffre di incompiutezze
interne. Ha ricevuto 8 milioni di voti, non possono non
dialogare con gli altri”.

QUIRINALE, BERSANI: NON HA SENSO UN NOME
CHE NON VADA BENE AL CENTROSINISTRA

IL SEGRETARIO PD IN DIRETTA AD AGORÀ SU RAITRE

(Public Policy) – Roma, 9 apr – “Non è sensato pensare a un
nome che non vada bene al centrosinistra”. Lo ha detto il
segretario Pd Pier Luigi Bersani, in diretta ad Agorà su
RaiTre, rispondendo a una domanda sulle prossime elezioni
del nuovo presidente della Repubblica. “Cerchiamo una larga
maggioranza, e cerchiamo un elemento di novità e di
fantasia”, ha aggiunto. “Questa settimana deve servire a
farci riflette e convergere su una scelta giusta che durerà
sette anni”.

Napolitano avrebbe fatto meglio a dimettersi prima della
fine del suo mandato? “Forse poteva farlo qualche mese fa,
addirittura l’anno scorso, ma si è dimesso Monti. Poteva
farlo qualche giorno fa? Non lo so, ma credo che la sua
preoccupazione principale era dare un segnare forte
all’Italia e in Europa. È una preoccupazione legittima”.

“Quando sono tornato da Napolitano – prosegue – non ho
chiesto al Presidente di andare comunque alla Camera sapendo
di non avere la maggioranza assoluta al Senato. Ho lasciato
al Presidente la scelta e la rispetto”.

“Il ruolo di Napolitano – conclude – si è esaurito nel
momento che ha formato i due gruppi di saggi; è un fatto
implicito. Il Presidente della Repubblica è stato un uomo di
grande buon senso. Ha cercato soluzioni per il bene del
Paese”. (Public Policy)

SOR

REBUS GOVERNO, BERSANI: GOVERNISSIMO O URNE?
ENTRAMBI SONO DEGLI ESTREMISMI

IL SEGRETARIO PD IN DIRETTA AD AGORÀ SU RAITRE

(Public Policy) – Roma, 9 apr – Governissimo o le urne? “Il
ritorno alle elezioni è l’estremismo dell’arme, il
governissimo è l’estremismo dell’inciucio. Francamente non
sono per nessuna delle due cose. Sono pronto però a
discutere le sfumature”. Lo dice il segretario Pd, Pier
Luigi Bersani, in diretta ad Agorà su RaiTre.

E sull’incontro in programma con Silvio Berlusconi
ironizza: “Lo sapevo fino a due giorni fa, dove mi sarei
visto con Berlusconi, ora non lo so più, attendo
istruzioni”.

Nel caso l’Italia ritorni alle urne a giugno “nel Pd ci
saranno nuove le primarie; per noi sono sacre”. E conclude:
“Personalmente non so ancora se parteciperò, devo pensarci.
Però ho già deciso che non mi candiderò a quelle per la
scelta del nuovo segretario Pd”. (Public Policy)

SOR

REBUS GOVERNO, BERSANI: CON IL “NO”
AL CAMBIAMENTO I VOTI M5S FINITI NEL NULLA

IL SEGRETARIO PD IN DIRETTA AD AGORÀ SU RAITRE

(Public Policy) – Roma, 9 apr – “I voti del Movimento 5
stelle sono finiti nel nulla, il governo del cambiamento non
è stato accettato. Nelle consultazioni in streaming con il
M5s non mi sono sentito umiliato come in molti hanno detto.
Preferisco parlare di umiltà; chi ha votato il movimento di
Grillo ha potuto constatare che non sono ostile al
cambiamento”.

Lo dice Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, in diretta
ad Agorà su RaiTre parlando dell’accordo (non trovato) con
il Movimento 5 stelle.
“I cittadini – aggiunge – hanno potuto vedere con i propri
occhi che in quel movimento c’è troppa arroganza. Il Pd va
in diretta streaming quando non ci sono ‘ospiti’. Invece i 5
stelle hanno ribaltato questo nostro modo di fare, lo
abbiamo accettato, ma non condiviso. Hanno voluto la diretta
con me e ho accettato, ma delle loro riunioni non si sa mai
nulla”.

REBUS GOVERNO, BERSANI: NO AL GOVERNISSIMO,
RISPETTIAMO SCELTE DEI CITTADINI

IL SEGRETARIO PD IN DIRETTA AD AGORÀ SU RAITRE

(Public Policy) – Roma, 9 apr – “Hanno dato un primato al
Partito democratico, ma non la maggioranza. Gli italiani
questo hanno scelto e noi dobbiamo rispettare il risultato
delle elezioni. Non possiamo ribaltare la scelta dei
cittadini. Io, Berlusconi e Monti no: una formula di
governissimo di questo tipo paralizzerebbe la politica e non
rispetterebbe la scelta degli elettori”.

Lo dice il segretario del Partito democratico, Pier Luigi
Bersani in diretta ad Agorà su RaiTre.
“C’è l’urgenza di far partire la legislatura – aggiunge –
con qualche elemento di terapia d’urto, sui temi sociali e
della moralizzazione. C’è una situazione sociale drammatica
ed un urgente esigenza di cambiamento. Non si può mettere il
tappo a questa realtà”. (Public Policy)

SOR