La dichiarazione congiunta del vertice intergovernativo Italia-Francia
La dichiarazione congiunta del vertice intergovernativo Italia-Francia (27 settembre 2017)
Difesa Ue, a breve (forse) le audizioni di Calenda e Pinotti
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Attività produttive e Difesa della Camera procederanno con un breve giro di audizioni sui due atti Ue riguardanti...
Modelli di governance della Difesa a confronto – Il dossier del Senato
Modelli di governance della Difesa a confronto - Il dossier del Senato (settembre 2017)
L’accordo con Cuba sulla sicurezza, fermo al Senato
ROMA (Public Policy) - Rafforzare ed intensificare la collaborazione tra Italia e Cuba per prevenire e combattere la criminalità e il terrorismo.
È questo l'obiettivo...
Il dpcm sulle missioni internazionali è stato incardinato
ROMA (Public Policy) - Le commissioni Difesa e Esteri della Camera hanno incardinato il dpcm di ripartizione delle risorse del Fondo per il finanziamento...
La Lega punta al ritorno della naja. Pdl alla Camera
ROMA (Public Policy) - La Lega vuole il ritorno della leva obbligatoria. È a quanto punta una pdl a prima firma Davide Caparini (Lega...
La deliberazione del Cdm sulla missione in Libia
La deliberazione del Cdm sulla missione in Libia (luglio 2017)
Delega Ue, arriveranno un po’ di dlgs. Anche su terrorismo
ROMA (Public Policy) - Il Governo, con propri dlgs, dovrà recepire anche le direttive europee in materia di accesso da parte delle autorità fiscali...
Anonymous Italia è in difficolta, secondo Pansa
ROMA (Public Policy) - "Negli ultimi tempi l'operatività digitale attivista, che era in gran parte riferibile al movimento Anonymous Italia, sta molto diminuendo perchè...
Il welfare e le Forze armate: i 17 articoli della proposta Scanu
di Luca Iacovacci
ROMA (Public Policy) - Assicurare al personale delle Forze armate (Esercito, Marina, Aeronautica, e Guardia di finanza), compresi i Carabinieri, la garanzia...