Dl Crisi industriali, non solo ex Ilva: le novità dopo il Senato

0
di Giuseppe Pastore ROMA (Public Policy) – Non solo i 200 milioni di euro per la continuità produttiva di ex Ilva, ma anche misure per...

Gli impegni del governo dopo la fine delle quote latte

0
ROMA (Public Policy) - Impegnare il governo "a valutare l'opportunità di disporre, per l'ultimo periodo di applicazione del regime di contingentamento della produzione di...

Terra dei fuochi, inizia domani iter in commissione Ambiente alla Camera

0
Da calendario la commissione si riunirà alle 12 per iniziare la discussione generale. Nel frattempo, il Comitato per la legislazione dovrà dare il proprio parere

Terre e rocce da scavo: cosa prevede il dpR

0
ROMA (Public Policy) - Venerdì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto del presidente della Repubblica sulla disciplina di...

Biometano, incentivi fino al 2020? Il Mise ci pensa

0
ROMA (Public Policy) - "Il Mise ha incontrato a più riprese i rappresentanti di associazioni di settore e ha condiviso alcune delle criticità evidenziate"....

La Camera farà un’indagine conoscitiva sul caporalato

0
ROMA (Public Policy) - Via libera a un'indagine conoscitiva sul fenomeno del caporalato nel settore agricolo dalle commissioni riunite Lavoro e Agricoltura della Camera,...

Con l’anno nuovo la delega appalti diventa legge

0
ROMA (Public Policy) - È il primo provvedimento che sarà affrontato in aula al Senato alla ripresa dei lavori dopo la pausa natalizia. Il ddl...

Cuneo fiscale, Istat: per i lavoratori dipendenti è pari al 49,1% del costo lavoro

0
ROMA (Public Policy) - "Il valore medio del cuneo fiscale e contributivo per i lavoratori dipendenti è pari al 49,1% del costo del lavoro"....

Ilva, la proposta della Rgs per la revoca del sequestro

0
ROMA (Public Policy) - In merito all'articolo del dl Ilva che stabilisce l'apertura di apposita contabilità speciale intestata al Commissario straordinario dell'azienda dove confluiranno le...

ILVA-BIS, ISPRA CHIEDE REGOLAMENTO PER ACCERTAMENTO SANZIONI AIA

0
(Public Policy) - Roma, 12 giu - Sarebbe auspicabile un emendamento che impegni il ministero dell'Ambiente all'emanazione di un "regolamento" per l'accertamento, la notificazione e la contestazione...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...