Federalberghi vs Booking: fatturato sproporzionato

0
ROMA (Public Policy) - Booking.com "fattura 40 miliardi di euro all'anno", un importo "68mila volte più grande dell'albergo medio italiano. Tutti gli alberghi italiani...

Maggioranza e opposizioni litigano sulla fauna selvatica

0
ROMA (Public Policy) - Dopo una lunga pausa, resasi necessaria anche per alcune riformulazioni dell'articolato, la commissione Agricoltura alla Camera è tornata la scorsa...

Legalizzare la cannabis, Bonino ci ha provato: emendamento inammissibile

0
ROMA (Public Policy) - Legalizzazione della cannabis a uso ricreativo. +Europa ha riproposto in commissione Bilancio al Senato una delle battaglie storiche dei Radicali,...

Cosa non c’è più nel dl Dignità: dallo staff leasing ai debiti Pa

0
ROMA (Public Policy) - Salta, nell'ultima versione del decreto Dignità, licenziato ieri sera dal Consiglio dei ministri, la norma, presente nelle bozze precedenti, che...

Crisi aziendali, al Mise se ne occuperanno Sorial e Vanin

0
ROMA (Public Policy) - Sono Giorgio Sorial e Francesco Vanin che al momento si occupano al Mise di imprese e crisi aziendali. Mercoledì scorso...

Xylella, c’è qualche problemino con la commissione d’inchiesta

0
di Giordano Locchi ROMA (Public Policy) - Nessuna decisione per ora sull'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta (monocamerale) sull'emersione e gestione dell'emergenza Xylella fastidiosa nei...

Auto elettrica, adelante con juicio: l’audizione Fca a Montecitorio

0
ROMA (Public Policy) - Il passaggio all'auto elettrica "è irreversibile", ma "occorre cautela" poiché ci saranno conseguenze sia sui costi che sull'occupazione. Lo ha...

Sostegni bis, ecco i decreti attuativi per Imprese&Lavoro

0
ROMA (Public Policy) - Sono più di 50 i provvedimenti attuativi contenuti nel dl Sostegni bis all’esame della commissione Bilancio alla Camera. Si tratta...

Decreto Dignità, lavori in corso sulla relazione tecnica: la bozza

0
ROMA (Public Policy) - Lavori in corso a Palazzo Chigi per mettere a punto l'ultima versione della relazione tecnica del dl Dignità, ultimo scoglio...

Il taglio ai contributi per l’editoria: 50% nel 2020, poi stop definitivo

0
ROMA (Public Policy) - I contributi pubblici all’editoria saranno tagliati del 50% nel 2020 per essere eliminati completamente nel 2021. Lo apprende Public Policy da fonti...

Opinioni

Filiazione e Gpa: il regolamento Ue e il fariseismo della destra

0
di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Martedì 14 marzo 2023 al Senato è andato in scena uno spettacolo tanto prevedibile nelle sue forme, quanto scontato...