Il calendario della Manovra: chi verrà audito, quando inizia il voto

0

ROMA (Public Policy) – Mercoledì 14 alle 18 scadono gli emendamenti alla legge di Bilancio in V commissione alla Camera.

Secondo quanto deciso in commissione, le audizioni si terranno venerdì 9 e lunedì 12. Lunedì 19, invece, si terranno le ammissibilità, entro il 20 le segnalazioni e da mercoledì 21 le votazioni.

I relatori saranno Silvana Comaroli della Lega e Raphael Raduzzi del Movimento 5 stelle. La loro relazione si svolgerà mercoledì 13.

Il parere per l’espressione dei pareri, da parte delle commissioni parlamantari in sede consultiva, è sempre il 13. Il termine per l’ok della commissione Bilancio è il 26 novembre, con l’arrivo in aula fissato – al momento – per il 28.

LE AUDIZIONI

Il primo intervento – venerdì alle 10 – sarà quello del ministro dell’Economia Giovanni Tria, a seguire la Banca d’Italia, Cnel,  i sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Ugl) e Ania alle 16,30.

Altri interventi si terranno lunedì a partire dalle 10: Istat, Corte dei conti (11), Ufficio parlamentare di Bilancio (12), Anci, Upi, Conferenza delle Regioni (14), Confindustria (15), Rete imprese Italia (16), Abi (16,45), Ance e Confedilizia (17,30), Confapi, Confimi e Confprofessioni (18,15), Alleanza delle cooperative (19).

La commissione Bilancio non ascolterà invece di persona l’Osservatorio sui conti pubblici diretto da Carlo Cottarelli. Durante l’ufficio di presidenza, infatti, è stato deciso – su proposta del presidente Claudio Borghi – di chiedere all’Osservatorio di mandare un testo scritto e di non aggiungere un’ulteriore audizione. (Public Policy) SOR