di Francesco Ciaraffo
ROMA (Public Policy) – La Carta acquisti diventa Carta Rei e sarà utilizzabile non solo per il pagamento della spesa o delle bollette, ma anche per prelevare somme in contanti. Lo stabilisce una bozza del dlgs Povertà, il provvedimento approvato dal Cdm che introduce il Reddito di inclusione, preso in visione da Public Policy.
Il prelievo, come detto una delle differenze rispetto alla Carta acquisti, è consentito nella misura massima mensile non superiore alla metà del beneficio massimo attribuibile.
Alla Carta Rei possono essere associate specifiche agevolazioni e servizi definiti mediante convenzioni con il ministero del Lavoro, sentito il Mef. Chi, dal 1° gennaio 2018 (data di entrata in vigore del Rei), beneficia della Carta acquisti e fa domanda di accesso al Rei, godrà del beneficio sulla stessa carta. (Public Policy)
@fraciaraffo