ROMA (Public Policy) – Riprendono lunedì alle 12 i lavori dell’aula della Camera, con la discussione generale della pdl Protezione dei minori stranieri non accompagnati. Seguirà l’esame della pdl made in Italy dei prodotti cosmetici; della pdl sugli stipendi dei parlamentari e delle mozioni su Ssn e sulle iniziative a sostegno dei cittadini colpiti dalla crisi economica.
Martedì le attività riprenderanno alle 11,30 con lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze e dalle 15 con l’esame dei punti all’ordine del giorno oggi. Il seguito dell’esame proseguirà mercoledì mattina e pomeriggio. Alle 15, come di consueto, ci sarà il question time. Venerdì alle 9 ci sarà lo svolgimento di interpellanze urgenti.
AL SENATO
L’aula del Senato si riunisce martedì alle 11 per la discussione sulle mozioni in materia di immigrazione e sull’adeguamento delle infrastrutture idriche. Alle 16,30 proseguirà poi la discussione sulle mozioni sul trasporto pubblico locale a Roma (con un focus su Atac) e sulla somministrazione dei farmaci.
All’odg anche la pdl Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche, la pdl Dichiarazione di monumento nazionale della Casa Museo Gramsci in Ghilarza, il ddl Autonomie il ddl Adattamento negoziale delle modalità di lavoro agile nella quarta rivoluzione industriale.
Il Senato si riunisce poi mercoledì (9,30-13 e 16,30-20) e giovedì (9,30-14) con lo stesso odg, a cui si aggiungono il ddl Parchi e il ddl Protezione civile. Giovedì alle 16 si svolgeranno interpellanze e interrogazioni. (Public Policy) RED