Violenza sessuale e consenso: come cambia il Codice penale

0

ROMA (Public Policy) – Una modifica al Codice penale per introdurre la nozione di consenso nell’articolo relativo alla violenza sessuale, per un avanzamento del diritto nazionale che attribuisca centralità alla volontà della donna nella sfera sessuale, recependo nell’ordinamento, almeno in parte, il passaggio della Convenzione di Istanbul che definisce il consenso come libera manifestazione della volontà.

Lo ha approvato la commissione Giustizia di Montecitorio, che nella seduta serale di mercoledì ha dato l’ok a un emendamento unanime alla pdl “Modifica del Codice penale in materia di violenza sessuale e libera manifestazione del consenso” su cui, prima che in commissione, si sarebbe trovata la convergenza tra leader: Giorgia Meloni da una parte ed Elly Schlein dall’altra.

La modifica introduce la nozione di “consenso libero e attuale” (fino a oggi assente dal codice penale) senza il quale si ricorre nel reato di violenza sessuale. L’emendamento è stato proposto a firma congiunta della relatrice di maggioranza Maria Carolina Varchi (FdI) e Michela Di Biase (Pd), sancendo l’asse tra FdI e Pd (e tutte le altre forze politiche) sul tema.

continua – in abbonamento

MAR