CONCLAVE, FEDERCHIMICA: COME SI EVITA LA FUMATA GRIGIA

0

(Public Policy) – Roma, 13 mar – Il segnale di fumo è di
vitale importanza nella fase in cui il Conclave si riunisce
per eleggere il Papa. I media di tutto il mondo puntano
telecamere e teleobiettivi sul comignolo di San Pietro per
il responso: fumata bianca o nera. E’ quindi necessario che
le fumate appaiano chiare. No dunque al grigio, spesso
dominante in passato, che è fonte di incertezza almeno nei
primi istanti, ma colori ben ditinguibili.

Federchimica spiega che il fumo non arriva dalla stufa
nella quale si bruciano i foglietti con i voti ma da una
seconda apparecchiatura studiata apposta per dare il fumo
del colore giusto.

Tra i componenti dei fumogeni che portano alla fumata nera
figura anche lo zolfo, mentre per fare il fumo bianco si
utilizza anche il lattosio. Anticamente era il catrame nella
stufa ad annunciare che il Papa non era stato eletto, mentre
per la fumata che preannunciava l’Habemus Papam si
utilizzava la paglia.

A partire dal Conclave 2005, per meglio distinguere il
colore delle fumate, è stata utilizzata un’apparecchiatura
ausiliaria a fumogeni. E’ dotata di uno scomparto con
sportello, nel quale, a seconda dell’esito della votazione,
sono inserite cassette contenenti fumogeni di differente
composizione, la cui accensione è avviata da una centralina
elettronica, per la durata complessiva di alcuni minuti,
durante il corso della bruciatura della schede.

Per le fumate nere, spiega ancora Federchimica, si utilizza
una composizione chimica costituita da perclorato di
potassio, antracene e zolfo.

Per la fumata bianca si utilizzano clorato di potassio,
lattosio e colofonia. La colofonia, detta anche ‘pece
greca’, è una resina naturale di colore giallo ottenuta
dalle conifere.

Le canne fumarie della stufa e dell’apparecchiatura
elettronica confluiscono in un unico condotto che,
dall’interno della Cappella Sistina, sfocia in prossimità
della copertura dell’edificio; per migliorare il tiraggio,
la canna è preriscaldata attraverso apposite resistenze
elettriche. L’alta tecnologia delle stufe del Conclave
prevede anche in dotazione un ventilatore di riserva.
(Public Policy)

SPE