di Pietro Menzani
ROMA (Public Policy) – Regolamentare il mondo delle società calcistiche professionistiche garantendo maggiore correttezza e assicurando una “piena tracciabilità delle operazioni economico-finanziarie” messe in atto dai club.
È l’obiettivo del disegno di legge “in materia di trasparenza nella proprietà delle società sportive professionistiche del settore calcistico” presentato ad agosto dal senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti e co-firmato dall’esponente di Forza Italia – e presidente della Lazio – Claudio Lotito. Lo scopo della norma è proprio “prevenire situazioni opache, conflitti di interesse e possibili atti illeciti” nella gestione delle società.
L’esame del testo, assegnato in sede redigente alla commissione Cultura di Palazzo Madama l’8 ottobre, deve ancora prendere il via.
Al momento, in Italia, sono due le squadre di proprietà di fondi multinazionali di investimento che potrebbero essere interessate in maniera diretta dal ddl: l’Inter e il Monza, che milita in serie B e che a settembre è stato ceduto da Fininvest a un fondo Usa, Becket Layne Ventures (Blv).
continua – in abbonamento





