ROMA (Public Policy) – Nuovo slittamento, a causa dei funerali di Stato del presidente emerito e senatore a vita Giorgio Napolitano, dell’inizio delle votazioni sul dl Asset nelle commissioni Ambiente e Industria del Senato.
L’avvio delle votazioni sugli emendamenti era previsto originariamente per la scorsa settimana e poi rinviato a martedì per sciogliere il nodo sugli extraprofitti, poi superato grazie a un emendamento del Governo. Le commissioni erano dunque pronte a partire ma i funerali di Stato hanno fatto sì che fossero annullati tutti i lavori. Martedì dunque non si è votato ma, si apprende da fonti governative, si è andati avanti con il lavoro sui pareri, in riunioni Governo-maggioranza, per poi andare in commissione mercoledì per partire con le votazioni.
L’obiettivo, si apprende, è chiudere l’esame nelle commissioni Ambiente e Industria di Palazzo Madama entro mercoledì stesso o al più tardi giovedì mattina. La capigruppo di Palazzo Madama, infatti, ha stabilito lunedì sera per l’approdo del dl in aula mercoledì pomeriggio alle 17.30, qualora l’esame sia concluso nelle commissioni. Si presume ci sarà un primo slittamento al giorno dopo, quando la stessa capigruppo ha fissato il termine per il via libera al decreto, con seduta fiume eventualmente anche in notturna. I tempi sono infatti strettissimi: il dl scade il 9 ottobre prossimo e dopo l’ok di Palazzo Madama dovrà passare alla Camera per il via libera definitivo. È dunque praticamente scontata l’apposizione della fiducia da parte del Governo in entrambe le Camere.
continua – in abbonamento
VIC
(foto cc Palazzo Chigi)